La scienza nel 2021
Gennaio 2021 • 6 min • Leggi
Nel 2020 ci siamo resi conto di quanto la ricerca scientifica sia importante per la vita quotidiana e di cosa sia in grado di ottenere, in poco tempo, nelle giuste condizioni. Cosa ci aspetta ora?
Studentessa di Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano.
Gennaio 2021 • 6 min • Leggi
Nel 2020 ci siamo resi conto di quanto la ricerca scientifica sia importante per la vita quotidiana e di cosa sia in grado di ottenere, in poco tempo, nelle giuste condizioni. Cosa ci aspetta ora?
Dicembre 2020 • 5 min • Leggi
Cos’è l’Awake Surgery: analizziamo gli enormi passi avanti della neurochirurgia, fino alla cura del tumore attraverso la musica.
Novembre 2020 • 5 min • Leggi
Esistono diversi test per il Covid-19 e in particolare, per capire se si è positivi. Quali sono le differenze e quale è meglio fare?
Ottobre 2020 • 12 min • Leggi
Tra il 5 e il 12 ottobre sono stati assegnati i Premi Nobel. Ecco tutti i vincitori e le scoperte del 2020
Settembre 2020 • 6 min • Leggi
Da tempo si è diffusa una grande disinformazione sui vaccini. Come funzionano? Hanno dei rischi?
Settembre 2020 • 8 min • Leggi
Gli ambiti in cui l’AI è utilizzata sono vasti, ma nel nostro immaginario è associata solamente ad un uomo di latta con una voce robotica. Cos’è, veramente, l’Intelligenza Artificiale? Dove possiamo trovarla?
Luglio 2020 • 7 min • Leggi
Intersessualità, identità di genere, orientamento sessuale. Cosa significano questi termini? Qual’è il ruolo della biologia?